Molte persone sono intolleranti al lattosio (zucchero del latte), in quanto non producono oppure ne producono troppo poco enzima lattasi. Questo enzima è responsabile della scissione del lattosio nei due zuccheri semplici glucosio e galattosio, che risultano fonti di energia prontamente assimilabili dal nostro corpo. Il latte senza lattosio ha un contenuto dello stesso inferiore a 0,01%. Ciò si ottiene aggiungendo l’enzima lattasi al latte che “digerisce” il lattosio. Caratteristiche sensoriali: Il frazionamento del lattosio in glucosio e galattosio ha come conseguenza un cambiamento del gusto. Siccome il glucosio è più dolce del lattosio, il latte UHT senza lattosio ha un sapore un po’ dolciastro. Aspetto: il latte UHT senza lattosio ha un colore bianco crema. Un eventuale imbrunimento del colore è normale e non denota alterazioni delle caratteristiche nutrizionali.